Archive for Gennaio, 2010

Ascoli sotto Roma Imperiale

26 Gennaio 2010 5:07

Sotto Roma imperiale, Ascoli risorge più splendida che mai. Molti sono i monumenti romani, ben conservati e giunti sino ai nostri giorni: Porta Gemina, Ponte di Cecco, Ponte Augusteo sul Tronto, i resti del Teatro e dell’Anfiteatro, due antichi templi – uno di ordine corinzio, l’altro probabilmente ionico – ora inglobati nelle Chiese di San Gregorio e di San Venanzio. Non mancano neppure esempi di edilizia abitativa, venuti alla luce durante lavori di ristrutturazione al Palazzo di Giustizia ed al Palazzo dei Capitani. Famoso il rinvenimento dell’emblematico mosaico policromo con maschera centrale, ora conservato nel Museo Archeologico Statale.

Cultura e spettacolo a Novara

15 Gennaio 2010 7:06

Per quanto riguarda cultura e spettacolo a Novara, nei mesi compresi tra aprile e ottobre si svolgono le stagioni di prosa, di lirica e quella concertistica, che allestiscono sovente, specialmente in campo teatrale, prestigiose anteprime (il Teatro Coccia è considerato l’anticamera della Scala).

Nello stesso periodo è possibile effettuare escursioni con guide all’interno della Cupola di Novara, godendo così di un panorama mozzafiato. Per i tre mesi estivi il Broletto ospita il cinema all’aperto, con primissime visioni delle stagioni cinematografiche entranti. Per il Settembre Novarese si alternano concerti, cabaret e teatro con ospiti noti al grande pubblico.

Laura Morante

7 Gennaio 2010 6:07

Laura Morante, attrice, nata a Santa Fiora (Grosseto) il 21 agosto 1956.
Esordisce giovanissima a teatro con ‘Carmelo Bene’ e ‘Ofelia’ nel suo adattamento televisivo dell’Amleto.
Dopo aver debuttato nel cinema con ‘Oggetti smarriti’ (Giuseppe Bertolucci, 1980) nel ruolo di una tossicodipendente che si prostituisce, impersona l’ambigua fidanzata di Ricky Tognazzi in ‘La tragedia di un uomo ridicolo’ (Bernardo Bertolucci, 1981).

Subito dopo traversa i ‘Sogni d’oro’ (1981) di Nanni Moretti, interpretando Silvia, l’unica studentessa attenta ad ascoltare la lezione su Leopardi svolta dal professor Michele Apicella. Bella, inquieta e appassionata, s’impone subito come una delle giovani attrici italiane piu sensibili e rigorose, frequentemente richiesta anche da registi stranieri.

Di recente, dopo aver lavorato ancora con Nanni Moretti nella ‘Stanza del figlio’, si è distinta per una interpretazione molto intensa in ‘Ricordati di me’, l’ultimo film di Gabriele Muccino.