Giornata mondiale del teatro
Il 27 marzo anche l’Italia aderisce alla giornata mondiale del teatro. Segnaliamo tutte le iniziative regione per regione.
Giornata mondiale del teatro Read More »
Il 27 marzo anche l’Italia aderisce alla giornata mondiale del teatro. Segnaliamo tutte le iniziative regione per regione.
Giornata mondiale del teatro Read More »
Ottavia Piccolo nasce a Bolzano il 9 ottobre del 1949 ed esordisce giovanissima, a soli dieci anni, in teatro, nel ruolo della bambina cieca, sorda e muta di "Anna dei miracoli" con la Proclemer. Subito dopo, al cinema, interpreta Caterina, figlia del principe di Salina, ne "il Gattopardo" di Luchino Visconti . La sua carriera
Costruito negli ultimi anni del XVII secolo, Il Teatro di Santa Cecilia di Palermo venne inaugurato nel 1693. Ha forma ellittica con quattro ordini di palchi. Semi distrutto dal terremoto del 1726 riaprì i battenti tra alterne vicende. Ingrandito nel 1787 all’inizio del XIX secolo fu dotato di un meccanismo che consentiva di portare il
Il Teatro di Santa Cecilia Read More »
Il Teatro Goldoni è l’unico grande teatro storico di Livorno sfuggito ai danni provocati dalle distruzioni belliche. Nel novembre del 1842 gli impresari Francesco ed Alessandro Caporali affidarono al giovane architetto Giuseppe Cappellini la progettazione del Teatro Caporali, primo provvisorio nome del Goldoni. I lavori durarono quattro anni, dal 1843 al 1847: l’Imperiale e Regio
Storia del Teatro Goldoni Read More »