Archive for Agosto, 2020

Paola Minaccioni “Dal vivo sono molto meglio”

28 Agosto 2020 8:00

Paola Minaccioni "Dal vivo sono molto meglio"Domenica 6 Settembre Ostia antica Festival presenta Dal vivo sono molto meglio di e con Paola Minaccioni per la regia di Paola Rota. Tutti i personaggi di Paola Minaccioni nati in tv, al cinema o alla radio, arrivano sul palco per offrire uno spaccato dei nostri tempi, una surreale sequenza di caratteri che incarnano i dubbi, le paure e le nevrosi del momento. Dal Vivo Sono Molto Meglio è uno spettacolo fuori dagli schemi che ci invita a riflettere su noi stessi e a interpretare l’assurdità della società in cui viviamo.

Vai al programma completo di Ostia antica Festival 2020

Informazioni Evento:

Data: 06 settembre 2020
Prenotazione: Obbligatoria
Luogo: Roma, Parco archeologico di Ostia antica – Scavi di Ostia antica e Museo Ostiense
Orario: 21.00
Telefono: 06/56358099
E-mail: pa-oant.comunicazione@beniculturali.it

Stefano Massini “L’alfabeto delle emozioni”

27 Agosto 2020 8:00

Stefano Massini "L'alfabeto delle emozioni"Sabato 5 settembre Ostia antica Festival presenta L’alfabeto delle Emozioni di e con Stefano Massini. Noi siamo quello che proviamo. E raccontarci agli altri significa raccontare le nostre emozioni. Ma come farlo, in un momento che sembra confondere tutto con tutto, perdendo i confini fra gli stati d’animo? Ci viene detto che siamo analfabeti emotivi, e proprio da qui parte Stefano Massini – lo scrittore così amato per i suoi racconti in tv del giovedì sera a “Piazzapulita” – per un viaggio profondissimo e ironico al tempo stesso nel labirinto del nostro sentire e sentirci. In un immaginario alfabeto in cui ogni lettera è un’emozione (P come Paura, F come Felicità, M come Malinconia…), Massini trascina il pubblico in un susseguirsi di storie e di esempi irresistibili, con l’obiettivo unico di chiamare per nome ciò che ci muove da dentro. Ad andare in scena è la forza e la fragilità dell’essere umano, dipinta con l’estro e il divertimento di un appassionato narratore, definito da Repubblica “il più popolare raccontastorie del momento”.

Vai al programma completo di Ostia antica Festival 2020

Informazioni Evento:

Data: 05 settembre 2020
Prenotazione: Obbligatoria
Luogo: Roma, Parco archeologico di Ostia antica – Scavi di Ostia antica e Museo Ostiense
Orario: 21.00
Telefono: 06/56358099
E-mail: pa-oant.comunicazione@beniculturali.it

Antonio Giuliani ‘Evergreen’

22 Agosto 2020 8:00

Sabato 29 agosto, nell’ambito di Ostia antica Festival 2020, sarà la volta di Antonio Giuliani, con uno spettacolo tutto nuovo, ‘Evergreen’ da lui scritto e diretto. Lo stile e l’ironia del comico romano si riflettono in uno show capace di raccontare il presente, rapportandolo con un passato che si sta dimenticando: sotto la lente d’ingrandimento il periodo che sta attraversando l’Italia, che non solo ha condizionato il lato economico, ma anche quello sociale e comportamentale, facendo perdere i reali punti di riferimento che una volta erano cardine per tutti. Evergreen è un chiaro omaggio ai grandi personaggi che con le loro scoperte e invenzioni hanno forgiato e reso grande l’Italia, accentuando la voglia che spinge ciascuno a seguire con coraggio la propria ambizione. Perché ‘Evergreen’? Perché non importa l’età, l’importante è sentirsi giovani…

Vai al programma completo di Ostia antica Festival 2020

Antonio Giuliani 'Evergreen'

Informazioni Evento:

Data: 29 agosto 2020
Prenotazione: Obbligatoria
Luogo: Roma, Parco archeologico di Ostia antica – Scavi di Ostia antica e Museo Ostiense
Orario: 21.00
Telefono: 06/56358099
E-mail: pa-oant.comunicazione@beniculturali.it

Riccardo Rossi “THAT’S LIFE! Questa è la vita!”

21 Agosto 2020 8:00

THAT’S LIFE! Questa è la vitaNell’ambito di Ostia antica Festival 2020 venerdì 28 agosto va in scena, con “THAT’S LIFE! Questa è la vita!”, il nuovo spettacolo teatrale di Riccardo Rossi, scritto dallo stesso insieme ad Alberto Di Risio, autore, tra gli altri, anche di Fiorello. Con la consueta elegante ironia che lo contraddistingue, in questo esilarante show l’attore romano racconta la sua personale visione della vita, con tutte le sue storpiature, goffaggini ed impacci. Che cos’è la vita? Una risposta non c’è, perché è diversa per ogni individuo. Ma per ogni fase della vita ognuno di noi ha qualcosa in comune. Riccardo Rossi nella sua ossessiva e maniacale “schedatura” del genere umano, dopo averci raccontato con “L’amore è un gambero”, pregi e difetti dell’amore (e degli uomini), torna a raccontarci i pregi e difetti della vita (e degli uomini).

Vai al programma completo di Ostia antica Festival 2020

Informazioni Evento:

Data: 28 agosto 2020
Costo del biglietto:
Prenotazione: Obbligatoria
Luogo: Roma, Parco archeologico di Ostia antica – Scavi di Ostia antica e Museo Ostiense
Orario: 21.00
Telefono: 06/56358099
E-mail: pa-oant.comunicazione@beniculturali.it

Michela Murgia “Dove sono le donne?”

1 Agosto 2020 8:00

Sabato 8 agosto, per Ostia antica Festival, va in scena al Teatro romano di Ostia antica ‘Dove sono le donne?’, un monologo di e con Michela Murgia, con la drammaturgia sonora eseguita dal vivo da Francesco Medda Arrogalla, e l’accompagnamento scenico dell’illustratore Edoardo Massa.
Se arrivassero gli alieni domattina e cercassero di farsi un’idea del genere umano guardando ai luoghi della rappresentazione pubblica, probabilmente penserebbero che un virus misterioso abbia colpito tutte le persone di sesso femminile d’Italia, rendendole mute o incapaci di intendere e volere. Il governo, i dibattiti televisivi e le prime pagine dei quotidiani traboccano di interventi maschili. Eppure le donne non sono una sottocategoria socioculturale ma più della metà del genere umano.

Vai al programma completo di Ostia antica Festival 2020

Michela Murgia "Dove sono le donne?"

Informazioni Evento:

Data Inizio: 08 agosto 2020
Data Fine: 08 agosto 2020
Prenotazione: Obbligatoria
Luogo: Roma, Parco archeologico di Ostia antica – Scavi di Ostia antica e Museo Ostiense
Orario: 21.00
Telefono: 06/56358099
E-mail: pa-oant.comunicazione@beniculturali.it