Archive for Settembre, 2020

La mossa di Tetsuya

12 Settembre 2020 8:00

Sabato 19 settembre l’ultimo appuntamento con Ostia antica Festival 2020 presenta Andrea Iacomini in La mossa di Tetsuya. Dopo aver tenuto corsi, lezioni, interventi, discorsi in 420 città negli ultimi due anni nell’ambito della sua attività di giornalista e Portavoce dell’UNICEF Italia, Iacomini ha deciso di portare in scena i diritti dei bambini e le bambine attraverso un monologo in cui si attraversano le sue esperienze nei luoghi più dimenticati della Terra. E’ un monologo sugli invisibili, sugli ultimi, sull’infanzia violata e sulla resilienza. Un continuo cambio di fronte e flash back con al centro la storia di Andrea Iacomini stesso, un giovane cresciuto negli anni 80 a pane e Mazinga, con l’idea fissa di salvare il pianeta da mostri e alieni sconfiggendoli una volta per tutte.

Vai al programma completo di Ostia antica Festival 2020

La mossa di Tetsuya

Informazioni Evento:

Data: 19 settembre 2020
Prenotazione: Obbligatoria
Luogo: Roma, Parco archeologico di Ostia antica – Scavi di Ostia antica e Museo Ostiense
Orario: 21.00
Telefono: 06/56358099
E-mail: pa-oant.comunicazione@beniculturali.it

Ma tu sei felice?

8:00

Giovedì 17 Settembre nell’ambito di Ostia antica Festival 2020, Claudio Bisio e Gigio Alberti in Ma tu sei felice? Una lettura-spettacolo dal libro di Federico Baccomo. Due uomini seduti al bar. Parlano, parlano… Intorno a loro nessuno. Situazione strana. Ma i due non ci badano. Parlano. Di tutto. Mogli, figli, parenti, giovani e vecchi, avventure, tradimenti, scuola, medicina, amici, lavoro, criminalità. I due, Vincenzo e Saverio, sono benestanti, hanno tutto quello che si potrebbe volere, forse anche di più. Ma niente va, secondo loro, come dovrebbe andare.

Vai al programma completo di Ostia antica Festival 2020

Ma tu sei felice?

Informazioni Evento:

Data: 17 settembre 2020
Prenotazione: Obbligatoria
Luogo: Roma, Parco archeologico di Ostia antica – Scavi di Ostia antica e Museo Ostiense
Orario: 21.00
Telefono: 06/56358099
E-mail: pa-oant.comunicazione@beniculturali.it

Dialoghi Sinfonici Ouverture e arie d’opera

11 Settembre 2020 8:00

Dialoghi Sinfonici Ouverture e arie d’operaVenerdì 18 settembre per Ostia antica Festival 2020, i Dialoghi Sinfonici Ouverture e arie d’opera con EICO – Europa InCanto Orchestra, Direttore Germano Neri. Il nuovo format promosso da Europa InCanto propone un’esperienza innovativa in grado di coinvolgere il pubblico in maniera diretta e partecipativa all’evento concertistico, grazie all’intervento del Direttore d’Orchestra che interagisce con la platea guidandola alla scoperta degli aspetti, non solo musicali, che hanno influenzato le creazioni dei compositori. Un viaggio alla scoperta dell’evoluzione della scrittura musicale operistica grazie alle più celebri ouverture ed arie d’opera di Mozart, Rossini Donizetti e Verdi che rappresentano un “concentrato” delle idee musicali e creative di alcuni tra i maggiori compositori che hanno contribuito all’evoluzione dell’opera lirica.

A chiusura della serata ci sarà inoltre l’intervento di un coro di ragazzi che farà da cornice alla proiezione di un emozionante video realizzato durante il periodo di lockdown.

Vai al programma completo di Ostia antica Festival 2020

Informazioni Evento:

Data: 18 settembre 2020
Prenotazione: Obbligatoria
Luogo: Roma, Parco archeologico di Ostia antica – Scavi di Ostia antica e Museo Ostiense
Orario: 21.00
Telefono: 06/56358099
E-mail: pa-oant.comunicazione@beniculturali.it

Lillo e Greg Best of

5 Settembre 2020 8:00

Sabato 12 Settembre nell’ambito di Ostia antica Festival 2020, Best of con Lillo e Greg e con la partecipazione di Vania Della Bidia e del Maestro Attilio Di Giovannio. Lo spettacolo mette in scena un frizzante “varietà” che ripropone tutti i cavalli di battaglia della famosa coppia comica, tratti dal loro repertorio teatrale, televisivo e radiofonico.

Vai al programma completo di Ostia antica Festival 2020

Lillo e Greg Best of

Informazioni Evento:

Data: 12 settembre 2020
Prenotazione: Obbligatoria
Luogo: Roma, Parco archeologico di Ostia antica – Scavi di Ostia antica e Museo Ostiense
Orario: 21.00
Telefono: 06/56358099
E-mail: pa-oant.comunicazione@beniculturali.it

Omaggio a Pino Daniele

4 Settembre 2020 8:00

Venerdì 11 settembre per Ostia antica Festival, appuntamento con ANTHOLOGY e l’Omaggio a Pino Daniele, presentato dal gruppo GENTE DISTRATTA che vede come ospite speciale, colui che per tanti anni è stato il percussionista preferito del cantante partenopeo: Tony Esposito. Una big band che non vuole imitare o stravolgere, ma interpretare e capire – prima di tutto – cosa Pino Daniele volesse dire con le sue canzoni, con le sue melodie. Pino era musica e affetto, il resto non gli interessava molto. I GENTE DISTRATTA portano avanti intatto il suo sentimento, suonando le sue canzoni, la sua musica.

Vai al programma completo di Ostia antica Festival 2020

Omaggio a Pino Daniele

Informazioni Evento:

Data: 11 settembre 2020
Prenotazione: Obbligatoria
Luogo: Roma, Parco archeologico di Ostia antica – Scavi di Ostia antica e Museo Ostiense
Orario: 21.00
Telefono: 06/56358099
E-mail: pa-oant.comunicazione@beniculturali.it

Carmina Burana – Cantiones Profanae

3 Settembre 2020 8:00

Carmina Burana - Cantiones ProfanaeGiovedì 10 settembre un grande ensemble sul palcoscenico dell’area archeologica – rispettando ovviamente le disposizioni sul distanziamento tra gli artisti – l’unione di coro, pianoforti e percussioni per portare in scena l’opera monumentale e di grande suggestione di Carl Orff “CARMINA BURANA – Cantiones Profanae”. Con la direzione artistica di Tina Belli, la direzione musicale del Maestro Giovanni Cernicchiaro, Monaldo Braconi e Desirè Scuccuglia ai pianoforti e Tactus Ensemble alle percussioni.

Vai al programma completo di Ostia antica Festival 2020

Informazioni Evento:

Data: 10 settembre 2020
Prenotazione: Obbligatoria
Luogo: Roma, Parco archeologico di Ostia antica – Scavi di Ostia antica e Museo Ostiense
Orario: 21.00
Telefono: 06/56358099
E-mail: pa-oant.comunicazione@beniculturali.it