La tempesta di William Shakespeare
“La Tempesta” di William Shakespeare: Magia, Potere e Redenzione in un’Isola Incantata
“La Tempesta” di William Shakespeare: Magia, Potere e Redenzione in un’Isola Incantata
“Le Baruffe Chiozzotte” di Carlo Goldoni: Una Vivace Commedia sull’Umanitàe le Sue Piccole Liti
“Morte di un Commesso Viaggiatore” di Arthur Miller: Una Tragica Esplorazione del Sogno Americano
“Mistero Buffo” è un’opera teatrale scritta e interpretata dal drammaturgo italiano Dario Fo, Premio Nobel per la Letteratura nel 1997.
“La casa di Bernarda Alba” di Federico GarcÃÂa Lorca: Una Potente Esplorazione di Passione, Repressione e Conflitto
“Rosencrantz e Guildenstern sono morti” di Tom Stoppard: Un Capolavoro di Meta-teatro e Esistenzialismo
“L’opera da tre soldi” di Bertolt Brecht: Una Critica Tagliente al Capitalismo e alla Corruzione Sociale.
“Un Marziano a Roma” di Ennio Flaiano: Una Satira Brillante sulla Societàe la Cultura Moderna.
“Il malato immaginario” di Molière: Una Satira Comica sulla Medicina e l’Ipotcondria.
Un’analisi affascinante e devastante dell’illusione e della realtà, dell’amore e del desiderio, del declino e della disperazione.
Scopri il Teatro Alfonso Rendano, simbolo artistico di Catanzaro. Viaggia tra le note di storia, architettura e le performance teatrali.
“Uno, nessuno e centomila” è un romanzo del premio Nobel per la letteratura Luigi Pirandello, pubblicato per la prima volta nel 1926.