Anna Magnani
Figlia naturale di Marina Magnani e di padre ignoto, Anna Magnani nasce a Roma il 7 marzo 1908 e studia […]
Figlia naturale di Marina Magnani e di padre ignoto, Anna Magnani nasce a Roma il 7 marzo 1908 e studia […]
Adolfo Celi (1922-1986) si forma a Messina negli anni ’40 diplomandosi poi all’Accademia d’Arte Drammatica di Roma. Nel suo curriculum,
L’anfiteatro romano di Cagliari è il più importante monumento di età classica esistente in Sardegna. Risale alla fine del II°
Come tutti i teatri più famosi nel mondo, anche il teatro Argentina di Roma è ricco di aneddoti. Uno, in
L’Arena Virgiliana di Mantova era naturalmente il fulcro dell’attività drammatica mantovana, nel senso che era il teatro popolare che maggiormente
Il Cine-teatro Massimo di Cagliari sorse nel dopoguerra al posto del capannone di un mulino distrutto dalla guerra. Il progetto
Il teatro Farnese di Parma, così come l’imponente quanto incompiuto palazzo della Pilotta (chiamato così perchè nel suo cortile i
L’anfiteatro di Piazza del Mercato a Lucca, perfettamente ellittica ricalcando l’originale sito dell’anfiteatro romano risalente al I-II secolo dopo Cristo
Il 27 marzo anche l’Italia aderisce alla giornata mondiale del teatro. Segnaliamo tutte le iniziative regione per regione.
Ottavia Piccolo nasce a Bolzano il 9 ottobre del 1949 ed esordisce giovanissima, a soli dieci anni, in teatro, nel