Archive for the 'Campania' category

Romanticamente insieme… con amore al teatro

7 Febbraio 2020 8:00

In occasione di San Valentino seconda edizione di Romanticamente insieme al Teatro romano di Benevento. Ai visitatori sarà offerto un suggestivo percorso di visita teatralizzata a cura degli allievi della scuola ADEMAS sul tema dell’amore. Coinvolgenti monologhi, scene e poesie nell’antico teatro romano. Per l’iniziativa è previsto anche un contest fotografico sull’amore per tutti i partecipanti all’evento. La foto vincitrice sarà premiata alla fine della manifestazione, con un dono speciale.
La manifestazione è organizzata in collaborazione con l’Associazione Trivium, FAI Giovani, Comitato Quartiere Centro Storico Triggio, l’Associazione Ademàs e Cantine Fontanarosa. Contest fotografico a cura del FAI.
Al termine dell’evento sarà offerta una degustazione di eccellenze enologiche del territorio.

Teatro romano di Benevento, I-II sec. d.CInformazioni Evento:

Data: 14 febbraio 2020
Costo del biglietto: 2,00 € ; Per informazioni +39 0824 47213
Prenotazione: Nessuna
Luogo: Benevento, Teatro romano di Benevento
Orario: 11.00
Telefono: +39 0824 47213
E-mail: pm-cam.teatrobenevento@beniculturali.it

Trame di seta e di corte

15 Settembre 2019 8:00

Al Real Belvedere di San Leucio si svolgerà lo spettacolo dedicato all’antica storia del sito, una teatralizzazione in costume a cura di Officina Teatro.

Informazioni Evento:

Data: 22 settembre 2019
Costo del biglietto: 6,00 €
Prenotazione: Nessuna
Luogo: Caserta, Real Belvedere di San Leucio
Indirizzo: via del Setificio, sn
Città: Caserta
Provincia: CE
Regione: Campania
Orario: 10.30 e 11.45
Telefono: +39 0823 273151
E-mail: belvedere@comune.caserta.it

Benevento Città Teatro

14 Settembre 2019 8:00

Il Teatro romano di Benevento diventa protagonista di un percorso di emozioni, suggestioni e conoscenza con Benevento Città Teatro, che trascinerà lo spettatore in un viaggio nel tempo perduto, in un’atmosfera di soffusa e persistente magia. Un percorso e una dimensione virtuale dove proiezioni, scenografie virtuali, luci, suggestioni audio, narrazioni e presenze sceniche condurranno alla scoperta della storia del Teatro romano e del teatro nel tempo, con il ricorso alla moderna tecnologia applicata alla fruizione del patrimonio archeologico. Il progetto di valorizzazione e promozione del Teatro romano (dal 10 al 22 settembre), finanziato dalla Regione Campania nell’ambito del Programma Operativo Complementare 2014-2020 – annualità 2016/2017, è realizzato dalla Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento in collaborazione con il Polo museale della Campania – Teatro romano di Benevento.La regia e la drammaturgia della manifestazione è a cura di Ettore Massarese, autore e regista di teatro, docente di Discipline dello Spettacolo all’Università di Napoli Federico II. La partecipazione è con due turni serali organizzati per gruppi di 50 persone ciascuno. Prenotazione obbligatoria, al numero 0824 47213 o al Point Prenotazioni allestito presso la direzione del Teatro Romano di Benevento dalle ore 9.00 alle ore 13.00.

Teatro romano di Benevento.

Informazioni Evento:

Data Inizio: 21 settembre 2019
Data Fine: 22 settembre 2019
Costo del biglietto: 2,00 €
Prenotazione: Obbligatoria; Telefono prenotazioni: 0824 47213 e
Luogo: Benevento, Teatro romano di Benevento
Indirizzo: piazza Ponzio Telesino 82100 – Benevento (BN)
Orario: 20.45 e 21.45
Telefono: +39 0824 47213
E-mail: pm-cam.teatrobenevento@beniculturali.it

Il Paradiso Perduto

4 Luglio 2019 8:00

Pompeii Theatrum Mundi, Terza rassegna di drammaturgia antica presso il Teatro Grande di Pompei: IL PARADISO PERDUTO

Nuova creazione di Vertigo Dance Company
produzione Teatro Stabile di Napoli – Teatro Nazionale, Fondazione Matera Basilicata 2019, Fondazione Campania dei Festival – Napoli Teatro Festival Italia

Per ulteriori info e prenotazione biglietti: https://www.teatrostabilenapoli.it/

Informazioni Evento:

Data Inizio: 11 luglio 2019
Data Fine: 13 luglio 2019
Costo del biglietto: Per informazioni +39 081 5510336
Prenotazione: Obbligatoria
Luogo: Pompei, Parco archeologico di Pompei – Area archeologica di Pompei
Indirizzo: Via Plinio, 4 80045 – Pompei (NA)
Orario: 21:00 – 23:30
Telefono: +39 081 5510336
E-mail: info@teatrostabilenapoli.it

Satyricon

28 Giugno 2019 8:00

Pompeii Theatrum Mundi. Terza rassegna di drammaturgia antica presso il Teatro Grande di Pompei – SATYRICON

di Francesco Piccolo ispirato a Petronio
regia Andrea De Rosa
produzione Teatro Stabile di Napoli – Teatro Nazionale, Teatro di Roma – Teatro Nazionale, Fondazione Campania dei Festival – Napoli Teatro Festival Italia

Per ulteriori info e prenotazione biglietti https://www.teatrostabilenapoli.it/pompeii-theatrum-mundi/

Informazioni Evento:

Data Inizio: 04 luglio 2019
Data Fine: 06 luglio 2019
Costo del biglietto: Per informazioni +39 081 5510336
Prenotazione: Obbligatoria; Telefono prenotazioni: +39 081 5510336
Luogo: Pompei, Parco archeologico di Pompei – Area archeologica di Pompei
Orario: 21:00 – 23:30
Telefono: +39 081 5510336
E-mail: info@teatrostabilenapoli.it

Edipo a Colono

20 Giugno 2019 8:00

Pompeii Theatrum Mundi. Terza rassegna di drammaturgia antica presso il Teatro Grande di Pompei – “Edipo a Colono” di Sofocle

Scrittura di Ruggero Cappuccio dall’opera di Sofocle
regia Rimas Tuminas
produzione Teatro Stabile di Napoli – Teatro Nazionale, Fondazione Campania dei Festival – Napoli Teatro Festival Italia

Per ulteriori info e prenotazione biglietti: https://www.teatrostabilenapoli.it/pompeii-theatrum-mundi/

Informazioni Evento:

Data Inizio: 27 giugno 2019
Data Fine: 29 giugno 2019
Costo del biglietto: Per informazioni +39 081 5510336
Prenotazione: Obbligatoria
Luogo: Pompei, Parco archeologico di Pompei – Area archeologica di Pompei
Indirizzo: via Plinio, 4 80045 – Pompei (NA)
Orario: 21:00 – 23:30
Telefono: +39 081 5510336
E-mail: info@teatrostabilenapoli.it

“La Tempesta” di William Shakespeare

13 Giugno 2019 8:00

Pompeii Theatrum Mundi. Terza rassegna di drammaturgia antica presso il Teatro Grande di Pompei – “La Tempesta” di William Shakespeare

LA TEMPESTA
di William Shakespeare
adattamento e regia Luca De Fusco
produzione Teatro Stabile di Napoli – Teatro Nazionale, Teatro Nazionale di Genova, Fondazione Campania dei Festival – Napoli Teatro Festival Italia

Per maggiori informazioni: https://www.teatrostabilenapoli.it/pompeii-theatrum-mundi/

Informazioni Evento:

Data Inizio: 20 giugno 2019
Data Fine: 22 giugno 2019
Costo del biglietto: Per informazioni +39 081 5510336
Prenotazione: Obbligatoria; Telefono prenotazioni: +39 081 5510336
Luogo: Pompei, Parco archeologico di Pompei – Area archeologica di Pompei
Indirizzo: via Plinio, 4 80045 – Pompei (NA)
Orario: 21.00-23.30
Telefono: +39 081 5510336
E-mail: info@teatrostabilenapoli.it