Archive for the 'Ancona' category
GTC 2019 Maiolati spontini – Spettacolo teatrale Dritto al cuore
23 Gennaio 2020 8:00L’atto unico sulla questione palestinese “Dritto al cuore” – Finalista nel 2002 alla VIII edizione del Premio Enrico Maria Salerno per la Nuova Drammaturgia Europea e Vincitore del Premio Speciale del Pubblico – è la nuova, appassionante sfida del Teatro del Sorriso per la prossima stagione 2019. Due soli personaggi, due soli attori in scena per 75 minuti, a cimentarsi in una prova attoriale da brivido. Tutto li divide: l’appartenenza politica, l’ideologia, gli opposti ruoli che ricoprono, nell’esercito israeliano l’uno, nell’Olp l’altro. Ma scoprono di avere un punto in comune: l’amore per la letteratura e per la poesia.
In collaborazione con: Teatro del sorriso.
Informazioni Evento:
Data: 26 gennaio 2020
Costo del biglietto: 10,00 €; Per informazioni +39 0731702206
Prenotazione: Nessuna
Luogo: Maiolati Spontini, Biblioteca La Fornace
Orario: 18.00
Telefono: +39 0731702206
E-mail: info@bibliotecalafornace.it
Categories: Ancona
No Comments »
Chi ha paura dei Borgia?
23 Ottobre 2019 8:00Dal 30 ottobre al 2 novembre siamo lieti di invitarvi allo spettacolo di teatro immersivo “Chi ha paura dei Borgia? A.D. 1502: il Duca Valentino è alle porte“. 30 e 31 ottobre dalle ore 21.00, 1 novembre dalle ore 17.00, 2 novembre dalle ore 21.00. In collaborazione con l’associazione culturale L’Estetica dell’Effimero. E’ gradita prenotazione.
Informazioni Evento:
Data Inizio: 30 ottobre 2019
Data Fine: 02 novembre 2019
Costo del biglietto: 5,00 ; Riduzioni: 2,00 da 18 a 25 anni; gratuito da 0 a 18 ani; Per informazioni +39 07163258
Prenotazione: Nessuna
Luogo: Senigallia, Rocca Roveresca di Senigallia
Indirizzo: piazza del Duca, 2 60019 – Senigallia (AN)
Orario: 30-31 ottobre dalle ore 21.00 1 novembre dalle ore 17.00 2 novembre dalle ore 21.00
Telefono: +39 07163258
E-mail: roccaroveresca.senigallia@beniculturali.it
Categories: Ancona, Prosa
No Comments »
Luca Violini in: Odisseo. O tu fra i mortali il più sventurato
23 Luglio 2019 8:00Martedì 30 luglio alle 21.30 al Museo Archeologico Nazionale delle Marche si rinnova l’appuntamento serale con il TAU/Teatri Antichi Uniti, rassegna regionale di teatro classico che coniuga l’arte dello spettacolo alla bellezza dell’archeologia.
La splendida terrazza di Palazzo Ferretti farà da cornice allo spettacolo scritto, interpretato e diretto da Luca Violini dal titolo: “Odisseo. O tu fra i mortali il più sventurato”, nato dalla maestria dell’attore e doppiatore professionista, abile nell’impersonare in una sola le tante e differenti voci di uomini e donne, dèi e figli, con sfumature rare e preziose, capaci di toccare tanti sentimenti: dal dolore alla rabbia, dalla gioia allo sconforto.
La serata avrà inizio alle 19.30 con il percorso “Aspettando Odisseo…in viaggio con Omero” a cura di Nicoletta Frapiccini e Amanda Zanone, che illustreranno le rappresentazioni sui vasi attici del Museo ispirate alle eroiche vicende dei poemi omerici.
Seguirà la visita l’AperiTAU, una degustazione realizzata con il contributo delle aziende del territorio.
INFO E PREVENDITE
BIGLIETTI posto unico 10 euro
AMAT e biglietteria del circuito 071 2072439 (info su amatmarche.net)
Casa Musicale Ancona 071 202588
Biglietteria Museo 331 8608346 (la sera di spettacolo)
Call center 071 2133600
Vendita online sul sito vivaticket.it
Info aperiTAU: 3318608346
Informazioni Evento:
Data: 30 luglio 2019
Costo del biglietto: 10,00 €; Per informazioni 3318608346
Prenotazione: Obbligatoria; Telefono prenotazioni: 3318608346
Luogo: Ancona, Museo archeologico nazionale delle Marche
Orario: 19.30 AperiTAU e visita guidata; 21.30 inizio spettacolo
Telefono: 071 2072439 o 3318608346
E-mail: sar-mar.museoancona@beniculturali.it
Categories: Ancona, Prosa
No Comments »
GTC 2019 Senigallia – Rocca Roveresca, Cronache di Senigallia
11 Gennaio 2019 8:00Senigallia si sviluppa in una striscia di terra tra mare e collina. Il porto e l’affaccio sul mare, oltre all’importante ruolo difensivo nei secoli, hanno favorito la pesca e gli scambi commerciali, mentre la collina era caratterizzata dall’economia mezzadrile.
La Rocca Roveresca (Polo Museale delle Marche-MiBACT) e il Comune di Senigallia propongono esperienze per raccontare la città tra passato e futuro.
I nove appuntamenti tra gennaio e marzo 2020 si svolgeranno presso la Biblioteca Antonelliana, il Museo di Storia della Mezzadria ‘Sergio Anselmi’ e la Rocca Roveresca.
Domenica 16 febbraio alle 17 andrà in scena “Il popolo”, rappresentazioni teatrali dialettali e non. In collaborazione con le compagnie teatrali La Tela, La Sciabica, I Mazzamurei, I Scavestri.
Informazioni Evento:
Data Inizio: 19 gennaio 2020
Data Fine: 16 febbraio 2020
Costo del biglietto: 5,00 € ; Riduzioni: 2,00 € da 18 a 25 anni; gratuito da 0 a 18 anni, disabili ed accompagnatori e secondo normativa vigente; Per informazioni +39 07163258
Prenotazione: Nessuna
Luogo: Senigallia, Rocca Roveresca di Senigallia
Orario: 19 gennaio/ 16 febbraio/ 15 marzo ore 17.00
Telefono: +39 07163258
E-mail: roccaroveresca.senigallia@beniculturali.it
Categories: Ancona
No Comments »