Archive for the 'Puglia' category

Un giorno all’anno tutto l’anno

26 Novembre 2019 8:00

Martedì 3 dicembre, in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità, il Museo Archeologico Nazionale di Canosa di Puglia ospiterà a partire dalle 18.00 uno spettacolo di marionette e a seguire letture animate accessibili, raccontate, oltre che verbalmente, anche usando la comunicazione aumentativa e la lingua dei segni, dall’interprete LIS Milena Scaringella.

Lo spettacolo è organizzato con il supporto della Renato Tango Servizi per l’Archeologia e il Turismo e con la collaborazione dell’IISS Garrone, sede associata di Canosa di Puglia.

La partecipazione all’evento è gratuita fino ad esaurimento posti.

Un giorno all'anno tutto l'anno

Informazioni Evento:

Data Inizio: 03 dicembre 2019
Data Fine: 03 dicembre 2019
Costo del biglietto: gratuito e fino ad esaurimento posti; Per informazioni +39 0833 664716
Prenotazione: Nessuna
Luogo: Canosa di Puglia, Museo Archeologico Nazionale di Canosa di Puglia – Palazzo Sinesi
Indirizzo: Via Kennedy, 18 70053 – Canosa di Puglia (BT)
Orario: dalle ore 18.00
Telefono: +39 0833 664716
E-mail: pm-pug.museocanosa@beniculturali.it

Le mille e una notte – di e con Paolo Panaro

21 Settembre 2019 8:00

Le Mille e Una Notte sono pensate da un animo al femminile ma interpretate con animo maschile. Entrambe le anime pervadono i racconti notturni. Il motto delle Mille e Una Notte è: “o un racconto o la vita”. Raccontare equivale a vivere. Si parte dal tradimento della moglie del re di Persia. Prima del tradimento non accade nulla, non esistono storie, non esiste parola. Il tradimento infrange un ordine; quell’ordine che in quest’opera è a pagina zero, prima che si odano le voci e i frastuoni delle storie. Le Notti sono piene di tradimenti: regine che tradiscono con schiavi, bianche con neri, bellissime con deformi. Shahrazad riconosce il tradimento come luogo d’elezione della nascita del linguaggio, degli incantamenti, degli incantamenti gettati e sciolti. La storia dell’uomo non è forse inaugurata dal tradimento di Eva? E poi…

Informazioni Evento:

Data: 28 settembre 2019
Costo del biglietto: ingresso libero fino a esaurimento posti
Prenotazione: Nessuna
Luogo: Bari, Chiostro di Santa Chiara
Orario: 20.00 -23.00
Telefono: +39 0805286231
E-mail: filomena.albanese@beniculturali.it

I Giorni del Grano – Performance teatrale di Cantieri Teatrali Koreja

29 Giugno 2019 8:00

In occasione delle aperture straordinarie serali indette dal MiBAC in tutti i luoghi della cultura statali, Sabato 06 luglio 2019 a partire dalle ore 20.00 il Parco Archeologico di Monte Sannace ospiterà la performance teatrale “I Giorni del Grano”, una produzione Cantieri Teatrali Koreja.

I Giorni del Grano è una performance teatrale che racconta in maniera innovativa e multisensoriale la tradizione panificatoria del territorio delle Murge. A dirigere la performance ci saranno due attori/apprendisti-fornai e voci registrate, musiche e ambienti sonori che gli spettatori ascolteranno attraverso cuffie wireless. Dopo aver indossato gli indumenti monouso indispensabili per visitare un laboratorio alimentare, gli spettatori ascolteranno il “seminario teatralizzato” e prenderanno parte ad un racconto sul processo di lavorazione del pane a partire dai suoi ingredienti, farina, lievito madre, acqua e sale. Alla fine assaggeranno il pane e potranno portare a casa una porzione di pasta madre, il lievito naturale ricco di microorganismi autoctoni, con cui preparare un pane “che sa di Murgia”.

Lo spettacolo, della durata di 25 minuti e rivolto ad un numero massimo di 20 persone, sarà rappresentato più volte nell’arco della serata, alle ore 20.00, alle ore 21.00 e alle ore 21.45.

La manifestazione in programma è compresa nel biglietto ordinario.
Apertura straordinaria serale ore 20:00 – 23:00
Ultimo ingresso al pubblico ore 22:00

È obbligatoria la prenotazione ai seguenti contatti:
Nova Apulia Gioia del Colle
tel. 080.3491780
e-mail: castello.gioiadelcolle@novaapulia.it

I Giorni del Grano – Performance teatrale di Cantieri Teatrali Koreja

Informazioni Evento:

Data: 06 luglio 2019
Costo del biglietto: Manifestazione compresa nel biglietto ordinario (5 €); Riduzioni: gratuità 0-18 anni; 2 € da 18 a 25 anni; Per informazioni +39 080 3491780
Prenotazione: Obbligatoria; Telefono prenotazioni: +39 080 3491780
Luogo: Gioia del Colle, Parco Archeologico di Monte Sannace
Indirizzo: Strada Provinciale 61 – Gioia del Colle – Turi Km 4, 5 70023 – Gioia del Colle (BA)
Orario: Apertura straordinaria serale ore 20.00- 23.00. Performance alle ore 20.00, 21.00 e 21.45.
Telefono: +39 080 3483052
E-mail: pm-pug.parcomontesannace@beniculturali.it