Il Barbiere di Siviglia, di Gioachino Rossini
“Il Barbiere di Siviglia” di Gioachino Rossini: Una Commedia Brillante di Intrighi e Inganni
“Il Barbiere di Siviglia” di Gioachino Rossini: Una Commedia Brillante di Intrighi e Inganni
“Tosca” di Giacomo Puccini: Un Dramma Intenso di Amore, Passione e Tradimento
“Cavalleria Rusticana” di Giovanni Verga: Una Storia di Passione, Onore e Vendetta nella Campagna Siciliana
“Aida” di Giuseppe Verdi: Un Epico Racconto di Amore e Guerra nell’Antico Egitto
“La Traviata” di Giuseppe Verdi: Una Storia di Amore, Sacrificio e Redenzione
Venerdì 18 settembre per Ostia antica Festival 2020, i Dialoghi Sinfonici Ouverture e arie d’opera con EICO – Europa InCanto Orchestra, Direttore Germano Neri. Il
Il 15 agosto al Puccini Festival la Boheme, con la direzione di Ettore Scola e interpretata da Silvana Froli. “La
Come tutti i teatri più famosi nel mondo, anche il teatro Argentina di Roma è ricco di aneddoti. Uno, in
Mercoledì 26 settembre – ore 17.00 Anteprima giovani Venerdì 28 settembre – ore 20.45 Turno A Domenica 30 settembre –
TEATRO PONCHIELLI di CREMONA Stagione Lirica 2007 Calendario delle rappresentazioni giovedi 11 ottobre, ore 20.30 (turno A) domenica 14 ottobre,