2019

Trame di seta e di corte

Al Real Belvedere di San Leucio si svolgerà lo spettacolo dedicato all’antica storia del sito, una teatralizzazione in costume a cura di Officina Teatro. Informazioni Evento: Data: 22 settembre 2019 Costo del biglietto: 6,00 € Prenotazione: Nessuna Luogo: Caserta, Real Belvedere di San Leucio Indirizzo: via del Setificio, sn Città: Caserta Provincia: CE Regione: Campania

Trame di seta e di corte Read More »

Il sentiero di K

Il Comune di Selargius – Assessorato Attività Produttive e Politiche Culturali e di Spettacolo, in collaborazione con Tersicorea e la Confraternita della Vergine Santissima del Rosario, organizza uno spettacolo di Teatro Danza dal titolo Il sentiero di K, a cura di Simonetta Pusceddu (coreografia e regia), Anthony Mathieu (drammaturgia e interprete) Antonio Piovanelli (interprete). Una

Il sentiero di K Read More »

Il mercato del Cinquecento

La manifestazione si svolgerà sotto i portici dell’ex Convento di San Sebastiano, oggi sede del Museo del Territorio Biellese, con l’obiettivo di ricreare e far rivivere attraverso delle rappresentazioni teatrali la quotidianità di un mercato cinquecentesco e, al contempo, coinvolgere lo spettatore. Saranno dunque allestite scenograficamente alcune postazioni nelle quali verranno rappresentati mestieri e ricreate

Il mercato del Cinquecento Read More »

L’Albero della Libertà

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio e della “Settimana del Buon Vivere” la casa museo Villa Saffi apre dalle 160 alle 19,00 ad ingresso libero. Alle 16,30 per celebrare il Bicentenario dalla nascita di Aurelio Saffi la casa museo propone “L’Albero della Vita”, un racconto storico interpretato da Laura Aguzzoni e Giampiero Pizzol (Associazione

L’Albero della Libertà Read More »

L'attrice Rita Atzeri

Memorie dal Sottosuolo

Con la collaborazione de Il crogiuolo, Centro di intervento teatrale fondato da Mario Faticoni e diretto da Rita Atzeri, verrà messo in scena il recital letterario per voce recitante e strumento, Memorie dal Sottosuolo, scritto da Giorgio Todde. L’opera narra la vicenda immaginaria di Sofonbal e della sua bambina Zain, morte nel 316 a.C., che

Memorie dal Sottosuolo Read More »

Ofelia donna delle erbe

In occasione delle GEP, Sabato 21 e domenica 22 settembre alle ore 11.30 le Grotte saranno lo scenario di Ofelia, donna delle erbe, un lavoro di Maggie Rose realizzato con la regia di Donatella Massimilla. Lo spettacolo teatrale, multisensoriale e interattivo, rielabora Shakespeare con un occhio di riguardo al mondo naturale e a quello delle

Ofelia donna delle erbe Read More »

Selargius da vivere. Tra storia e creatività. Animas

Il Comune di Selargius – Assessorato Attività Produttive e Politiche Culturali e di Spettacolo, in collaborazione con l’Associazione Animus Teatro e Coop. Bios Ente Gestore della Civica Struttura Museale “Ex Caserma Cavalleggeri” di Selargius, presenta la rappresentazione teatrale Animas per la regia di Franco Siddi. La pièce, ispirata al romanzo di Sergio Atzeni Passavamo sulla

Selargius da vivere. Tra storia e creatività. Animas Read More »

Che Cinema!

Straordinaria apertura della corte di Palazzo Altieri per la rappresentazione musicale e teatrale “Che Cinema!”. I visitatori verranno calati in un’atmosfera allegra e divertente di un’osteria tipica di Manziana dei tempi passati. L’Osteria da Ottavio il ritrovo di registi, attori, macchinisti del cinema romano che si trovavano nel territorio per la produzione di film che

Che Cinema! Read More »

Museo nazionale Memoriale Giuseppe Garibaldi di Caprera. Notturno

Volti, Sagome, Figure

Il Memoriale Giuseppe Garibaldi partecipa al giocoso tema dell’arte ospitando, nel suggestivo scenario di Forte Arbuticci, lo spettacolo di luci, ombre e colori del gruppo teatrale L’incantesimo. Grazie anche alla collaborazione di altri artisti locali come pittori e coreografi, verranno presentate delle installazioni legate al linguaggio teatrale dei burattini, delle marionette, delle marottes e del

Volti, Sagome, Figure Read More »

C’era una volta… il manicomio

“C’era una volta…il manicomio” è una affabulazione di e con Claudio Ascoli, con la partecipazione di Sissi Abbondanza. Nata nel lontano 1999, ha superato 600 repliche con oltre 60.000 spettatori. Di questa Passeggiata patrimoniale sono state prodotte edizioni riferite ai manicomi di Trieste, Gorizia, Udine, Volterra, L’Aquila, Aversa, Napoli, Reggio Emilia, Quarto, Fermo, Palermo e

C’era una volta… il manicomio Read More »

Torna in alto