Canzoni del mare salato
Gerardo Balestrieri presenta “Canzoni del Mare Salato”, giovedì 21 novembre alle ore 17.00 al Museo Archeologico Nazionale di Venezia Il […]
Gerardo Balestrieri presenta “Canzoni del Mare Salato”, giovedì 21 novembre alle ore 17.00 al Museo Archeologico Nazionale di Venezia Il […]
Una visita teatralizzata per accostarsi in maniera più diretta ed emozionante alle storie d’arte in ostaggio. Gli attori che vi
Il Museo Nazionale Romano. diretto da Daniela Porro, presenta nella suggestiva cornice della Crypta Balbi la performance teatrale Il Collezionista,
Il Teatro romano di Benevento diventa protagonista di un percorso di emozioni, suggestioni e conoscenza con Benevento Città Teatro, che
La scuola dei nonni (narrazione teatrale dai 5 anni) Teatro Prova (BG) Com’era la scuola al tempo dei nonni? Come
In occasione dello svolgimento delle Giornate Europee del Patrimonio del 2019, il Museo Nazionale Romano. diretto da Daniela Porro, presenta
Per il Teatro Tascabile fare teatro non significa solamente produrre spettacoli, ma anche occuparsi dello sviluppo culturale del proprio territorio,
Residenza per la messa in scena in forma di tableaux vivants di opere presenti nella mostra “Il Rinascimento visto da
di Orazio Condorelli con Salvatore Tringali Musicista Flavio Riva Regia Orazio Condorelli Disegno luci Roberto Zorn Bonaventura Produzione Fondazione di
La rassegna “Estate a Cosa” del Museo archeologico nazionale e Antica Città di Cosa prosegue dal 20 al 25 agosto
Uno spettacolo dedicato alla scoperta dell’Universo. Un viaggio fantasioso e giocoso che parte dalla Terra per spingersi verso le stelle.
Esodo è la storia di un giovane che parte lontano dalla sua terra per cercare lavoro. Prende una nave da