2019

Luca Violini in: Odisseo. O tu fra i mortali il più sventurato

Martedì 30 luglio alle 21.30 al Museo Archeologico Nazionale delle Marche si rinnova l’appuntamento serale con il TAU/Teatri Antichi Uniti, rassegna regionale di teatro classico che coniuga l’arte dello spettacolo alla bellezza dell’archeologia. La splendida terrazza di Palazzo Ferretti farà da cornice allo spettacolo scritto, interpretato e diretto da Luca Violini dal titolo: “Odisseo. O […]

Luca Violini in: Odisseo. O tu fra i mortali il più sventurato Read More »

Bunker

Ore 12.00 Garigliano Cup Discesa in canoa del fiume Garigliano per professionisti e dilettanti. Arrivo e premiazione al ponte Real Ferdinando, a cura della Lega Navale Italiana sez. Scauri e del Circolo Velico Scauri. Ore 20.00 I Segreti del Real Ferdinando, visita illustrata a cura del Comitato Luigi Giura Ore 21.00 Spettacolo teatrale Bunker, produzione

Bunker Read More »

Il Paradiso Perduto

Pompeii Theatrum Mundi, Terza rassegna di drammaturgia antica presso il Teatro Grande di Pompei: IL PARADISO PERDUTO Nuova creazione di Vertigo Dance Company produzione Teatro Stabile di Napoli – Teatro Nazionale, Fondazione Matera Basilicata 2019, Fondazione Campania dei Festival – Napoli Teatro Festival Italia Per ulteriori info e prenotazione biglietti: https://www.teatrostabilenapoli.it/ Informazioni Evento: Data Inizio:

Il Paradiso Perduto Read More »

Scatola nera – XXXIX Anniversario della Strage di Ustica

Spettacolo teatrale drammaturgia e regia di Roberto Latini musiche e suono di Gianluca Misiti luci e direzione tecnica di Max Mugnai voci di Ilaria Drago, Roberto Latini produzione di Fortebraccio Teatro / Compagnia Lombardi Tiezzi La memoria è come il cielo. forse non lo guardiamo così spesso, non stiamo lì a farci caso, non ci

Scatola nera – XXXIX Anniversario della Strage di Ustica Read More »

“Le Traiane” ai Porti imperiali di Claudio e Traiano

Nell’area archeologica dei Porti imperiali di Claudio e Traiano tornano, ogni domenica dal 7 al 21 luglio, ‘Le Traianee’. La manifestazione, realizzata in collaborazione con il Parco Archeologico Ostia Antica, rientra in ‘Fiumicino Estate, rassegna culturale del Comune di Fiumicino. Gli eventi sono gratuiti ma con obbligo di prenotazione al numero 366.151.0915. Prima degli spettacoli

“Le Traiane” ai Porti imperiali di Claudio e Traiano Read More »

Malamuri

Ore 20:00 I Segreti del Real Ferdinando, visita illustrata a cura del Comitato Luigi Giura. Ore 21:00 Teatro al ponte Spettacolo teatrale – “Malamuri” (produzione a cura del gruppo teatrale Terramia). “Malamuri” è la storia delle lacrime perdute sulla bocca… Il “Malamuri” è una condizione, un’emozione che prova ogni donna nel suo essere innamorata dell’amore,

Malamuri Read More »

I Giorni del Grano – Performance teatrale di Cantieri Teatrali Koreja

I Giorni del Grano – Performance teatrale di Cantieri Teatrali Koreja

In occasione delle aperture straordinarie serali indette dal MiBAC in tutti i luoghi della cultura statali, Sabato 06 luglio 2019 a partire dalle ore 20.00 il Parco Archeologico di Monte Sannace ospiterà la performance teatrale “I Giorni del Grano”, una produzione Cantieri Teatrali Koreja. I Giorni del Grano è una performance teatrale che racconta in

I Giorni del Grano – Performance teatrale di Cantieri Teatrali Koreja Read More »

Satyricon

Pompeii Theatrum Mundi. Terza rassegna di drammaturgia antica presso il Teatro Grande di Pompei – SATYRICON di Francesco Piccolo ispirato a Petronio regia Andrea De Rosa produzione Teatro Stabile di Napoli – Teatro Nazionale, Teatro di Roma – Teatro Nazionale, Fondazione Campania dei Festival – Napoli Teatro Festival Italia Per ulteriori info e prenotazione biglietti

Satyricon Read More »

Edipo a Colono

Pompeii Theatrum Mundi. Terza rassegna di drammaturgia antica presso il Teatro Grande di Pompei – “Edipo a Colono” di Sofocle Scrittura di Ruggero Cappuccio dall’opera di Sofocle regia Rimas Tuminas produzione Teatro Stabile di Napoli – Teatro Nazionale, Fondazione Campania dei Festival – Napoli Teatro Festival Italia Per ulteriori info e prenotazione biglietti: https://www.teatrostabilenapoli.it/pompeii-theatrum-mundi/ Informazioni

Edipo a Colono Read More »

“La Tempesta” di William Shakespeare

Pompeii Theatrum Mundi. Terza rassegna di drammaturgia antica presso il Teatro Grande di Pompei – “La Tempesta” di William Shakespeare LA TEMPESTA di William Shakespeare adattamento e regia Luca De Fusco produzione Teatro Stabile di Napoli – Teatro Nazionale, Teatro Nazionale di Genova, Fondazione Campania dei Festival – Napoli Teatro Festival Italia Per maggiori informazioni:

“La Tempesta” di William Shakespeare Read More »

Trilogia della vita – Antigone, Medea, Elettra

Drammaturgia e regia: Eugenio Sideri Con: Daniela Barletta, Luca Bassini, Linda Bortolini, Chiara Buccino, Martina Buttini, Martina Colombari, Ilaria Esposito, Letizia Fantini, Alice Guzzinati, lmiholca Larisa, Daniel Nucci, Jay Reves, Marcello Succi Cimentini, Giada Guerra, Joseph Ragnedda, Eleonora Tieghi, Elisa Menegatti, Veronica Galliera, Luca Bertelli, Alessandro Boella, Alessia Tenan, Rebecca Izzo, Jasmine Gianoli Coreografia: Roberta

Trilogia della vita – Antigone, Medea, Elettra Read More »

My go-to ways to get more off the beaten track while traveling

Maecenas pharetra risus sit amet gravida fermentum. Mauris vitae magna maximus, tempus neque ac, feugiat velit. Etiam a enim nec quam fringilla cursus. In porttitor elit mi, at tempor lorem fringilla vitae. Proin in egestas purus. Cras vestibulum efficitur tempor. Morbi magna nisl, sollicitudin nec quam in, tempor convallis dolor. Nullam eu urna magna. Suspendisse

My go-to ways to get more off the beaten track while traveling Read More »

Torna in alto