Laura Morante
Laura Morante, attrice, nata a Santa Fiora (Grosseto) il 21 agosto 1956. Esordisce giovanissima a teatro con ‘Carmelo Bene’ e […]
Laura Morante, attrice, nata a Santa Fiora (Grosseto) il 21 agosto 1956. Esordisce giovanissima a teatro con ‘Carmelo Bene’ e […]
Il teatro Mercadante nasce con questo nome nel 1870, quando con una petizione fu chiesto il cambiamento del nome delllo
Ai margini del centro storico si trova il cinquecentesco Palazzo Coronini che l’ultimo proprietario, il conte Guglielmo, ha lasciato alla
Nel periodo romano Ancona entrò, per la prima volta, in un grande circuito di comunicazione, i cui assi portanti erano
Giovanni Migliara: il pittore Originario di Alessandria, si trasferì nel 1802 a Milano per frequentare l’Accademia di Brera dove seguì
Il Teatro Sociale, in piazza del Mercato a Monza, è stato edificato nel 1810 dall’architetto Amati sulle fondamenta di quello
Nato a Genova nel 1922. Morto a Roma il 29 giugno 2000. Figlio d’un ingegnere edile tedesco e della pisana
Il teatro di Palermo fu edificato tra il 1875 ed il 1891 su progetto di Giovan Battista Basile, portato a
Tutti gli edifici che facevano parte della Locanda Maggiore ebbero grande rilievo nella vita cittadina. Fra questi ricordiamo in particolare
Nato a Genova, in passo di Gatta Mora, il 27 ottobre 1782. Quarto di sei figli , impara a suonare
Arezzo entrò definitivamente nella sfera di controllo di Roma quando ne ospitò un presidio militare stabile in occasione della guerra
Comincia una nuova stagione allo Spazio Frida: lo spazio multifunzionale attiguo al Frida Café, gestito dall’Associazione Culturale Balrog, ospiterà corsi,