Archive for the 'Cagliari' category
Il sentiero di K
15 Settembre 2019 8:00Il Comune di Selargius – Assessorato Attività Produttive e Politiche Culturali e di Spettacolo, in collaborazione con Tersicorea e la Confraternita della Vergine Santissima del Rosario, organizza uno spettacolo di Teatro Danza dal titolo Il sentiero di K, a cura di Simonetta Pusceddu (coreografia e regia), Anthony Mathieu (drammaturgia e interprete) Antonio Piovanelli (interprete).
Una creazione a sei mani, omaggio alla poetica di Tadeusz Kantor. Un percorso straordinario nella memoria, in cui il desiderio è quello di costruire una scena kantoriana popolata da legni, ferri vecchi arrugginiti, oggetti strappati alla morte, sospesi tra passato e infinito. Oggetti che Kantor amava definire poveri, senza dignità d’uso quotidiano e che, in quanto tali, riportano alla luce gesti, suoni, odori, familiarità, emozioni. Attori che popolano la scena con presenze che non hanno nulla di vivo, reale, ma richiamano alla mente morti vaganti, fantasmi.
Il sentiero di K, inserito nella Rassegna Cortoindanza/logos 2019 – Un ponte verso l’Europa (con il sostegno del MIBAC, Regione Autonoma della Sardegna e Comune di Selargius), ha come obiettivo principale quello di estendere e decentrare l’azione culturale in quei luoghi adiacenti ai poli urbani centrali che rappresentano la grande memoria storica e antropologica del paese, per una maggiore e più ampia fruizione della cultura. Il progetto intende organizzare attività di spettacolo dal vivo nel territorio di Selargius in cui sono stati individuati elementi edilizi, architettonici e monumentali che presentano valori storico-culturali identificativi del paesaggio urbano.
Informazioni Evento:
Data: 22 settembre 2019
Costo del biglietto: 1,00 euro; Per informazioni + 39 070 8592603
Prenotazione: Facoltativa; Telefono prenotazioni: + 39 070 8592603
Luogo: Selargius, Selargius
Indirizzo: via San Nicolò
Città: Selargius
Provincia: CA
Regione: Sardegna
Orario: Dalle 21.00 alle 22.00
Telefono: + 39 070 8592603
E-mail: robertarelli@gmail.com
Categories: Cagliari, Danza
No Comments »
Memorie dal Sottosuolo
14 Settembre 2019 8:00Con la collaborazione de Il crogiuolo, Centro di intervento teatrale fondato da Mario Faticoni e diretto da Rita Atzeri, verrà messo in scena il recital letterario per voce recitante e strumento, Memorie dal Sottosuolo, scritto da Giorgio Todde.
L’opera narra la vicenda immaginaria di Sofonbal e della sua bambina Zain, morte nel 316 a.C., che l’autore immagina essere state rinvenute nella necropoli di Tuvixeddu ed esposte al Museo Archeologico di Cagliari.
Il lavoro è incentrato sull’importanza della salvaguardia dei luoghi e della loro storia a scapito di qualsiasi speculazione edilizia e finanziaria.
Ad interpretare il testo di Giorgio Todde saranno Rita Atzeri, voce recitante, e Barbara Sarigu, violino elettrico.
Lo spettacolo sarà preceduto da una visita guidata dove verranno introdotte le vicende archeologiche di Tuvixeddu e dei reperti ivi ritrovati.
Informazioni Evento:
Data Fine: 21 settembre 2019
Costo del biglietto: 1,00 euro; Per informazioni +39 3348821892
Prenotazione: Obbligatoria; Telefono prenotazioni: +39 3348821892
Luogo: Cagliari, Museo archeologico nazionale di Cagliari
Orario: alle 20.30
Telefono: + 39 07060518239
E-mail: manuela.puddu@beniculturali.it
Categories: Cagliari
No Comments »
Il Comune di Selargius – Assessorato Attività Produttive e Politiche Culturali e di Spettacolo, in collaborazione con l’Associazione Animus Teatro e Coop. Bios Ente Gestore della Civica Struttura Museale “Ex Caserma Cavalleggeri” di Selargius, presenta la rappresentazione teatrale Animas per la regia di Franco Siddi.
La pièce, ispirata al romanzo di Sergio Atzeni Passavamo sulla terra leggeri, narra di una sacerdotessa prenuragica che richiama, attraverso un rito, le anime degli abitanti del villaggio neolitico selargino di Su Coddu e le riporta in vita per raccontare una parte delle nostre origini.
Con la partecipazione delle attrici Maria Cappai, Cristina Farigu, Immacolata Garau, Loredana Sinatra, dell’attore Franco Siddi e dei ballerini Bianca Melis e Lorenzo De Angelis, l’opera intende presentare la storia sarda con uno sguardo poetico e suscitare nello spettatore quelle profonde emozioni come solo il teatro riesce a fare.
Informazioni Evento:
Data: 21 settembre 2019
Costo del biglietto: gratuito; Per informazioni + 39 070 8592603
Prenotazione: Facoltativa; Telefono prenotazioni: + 39 070 8592603
Luogo: Selargius, Selargius
Indirizzo: Via Dante, 2
Città: Selargius
Provincia: CA
Regione: Sardegna
Orario: dalle 21.30 alle 22.30
Telefono: + 39 070 8592603
E-mail: robertarelli@gmail.com
Categories: Cagliari, Prosa
No Comments »