RITORNA NELLA SUA QUARTA EDIZIONE CON UNA VESTE COMPLETAMENTE RINNOVATA DALL’11 AL 27 LUGLIO 2025
I PRIMI ARTISTI CONFERMATI:
ROBERTO VECCHIONI – domenica 13 luglio
PAOLO CREPET – giovedì 17 luglio
ANDREA PUCCI – venrdì 18 luglio
VOGLIO TORNARE NEGLI ANNI ’90 ® – sabato 19 luglio
ALESSANDRA AMOROSO – domenica 20 luglio
GORAN BRREGOVIĆ – giovedì 24 luglio
DAVIDE VAN DE SFROOS – sabato 26 luglio
Dall’11 al 27 luglio fa il suo ritorno a Cernobbio – Villa Erba (Ex-Galoppatoio) LAKE SOUND PARK, la manifestazione firmata MyNina che, giunta alla sua quarta edizione, quest’anno muta aspetto e si rinnova incorporando effettivamente i festival delle passate stagioni “LaVilla” e “LeSerre” per una proposta più estesa e diversificata.
LAKE SOUND PARK accoglierà rappresentazioni più strutturate con posti a sedere e performance più dinamiche a cui assistere in piedi, sul palcoscenico si susseguiranno esibizioni musicali, rappresentazioni comiche e teatro di prosa, rivolgendosi a fasce diverse di spettatori, sia per preferenze e interessi che per generazione.
Continua così la filosofia vincente di MyNina di creare ogni anno manifestazioni che diffondano la cultura in senso esteso in un’area culturale accessibile a un pubblico eterogeneo e trasversale e quella di trasformare l’area di Cernobbio – Villa Erba (Ex-Galoppatoio) in uno dei luoghi più prestigiosi dell’estate nel territorio comasco.
LAKE SOUND PARK in questi anni ha ufficialmente rafforzato la propria identità a livello nazionale collocandosi tra i principali festival estivi del panorama italiano e, con la sua articolata e significativa offerta artistica e culturale che ha condotto all’esaurimento dei biglietti in tutte le edizioni precedenti, rappresenta ormai il gioiello di punta di Villa Erba e della cittadina di Cernobbio.
In questo modo, anche nella stagione attuale, MyNina, in collaborazione con Villa Erba, con il sostegno del Comune di Cernobbio e in sinergia con Shining Production, versatile realtà considerata punto di riferimento nell’universo degli eventi dal vivo, operante da oltre due decenni, giocherà nuovamente la carta vincente del LAKE SOUND PARK, il suo appuntamento più celebre che nel corso degli anni ha accolto importanti concerti e si prepara ad abbracciare nuove espressioni artistiche.
“Proviamo grande entusiasmo nell’annunciare una nuova edizione del Lake Sound Park, un appuntamento che annualmente trasforma la musica, lo spettacolo e le sensazioni in un’esperienza senza paragoni. Questa edizione sarà ancora più memorabile, con una programmazione arricchita da celebri artisti, comici e divulgatori, pronti ad affascinare e meravigliare i nostri spettatori. Lake Sound Park rappresenta molto più di un semplice festival: è un percorso tra melodie e parole, ilarità ed emozioni, in uno degli scenari più suggestivi della Regione. Un sincero ringraziamento a Villa Erba e al Comune di Cernobbio, che con il loro contributo rendono realizzabile tutto questo, consentendoci di portare grandi personalità del mondo dello spettacolo in uno dei luoghi più incantevoli del nostro territorio” – Gianpiero Canino, Amministratore Delegato MyNina
I primi protagonisti annunciati dell’edizione 2025 di LAKE SOUND PARK sono DAVIDE VAN DE SFROOS e ALESSANDRA AMOROSO.
ALESSANDRA AMOROSO, dopo aver trionfato nei Palasport italiani, approda a Villa Erba (Ex Galoppatoio) domenica 20 luglio 2025 con una tappa del suo “FINO A QUI SUMMER TOUR 2025”.
Durante l’esibizione Alessandra interpreterà i grandi successi che hanno caratterizzato il suo straordinario percorso artistico, tra cui il suo recente singolo “Si mette male”, composto da Tananai e attualmente in rotazione radiofonica, e “Rimani Rimani Rimani”, il nuovo brano che l’interprete ha presentato inaspettatamente durante l’ultima tournée nei palasport.

Il virtuoso e compositore dei Balcani dalla fama internazionale GORAN BREGOVIĆ approderà al LAKE SOUND PARK giovedì 24 luglio 2025 con una tappa della sua tournée “GORAN BREGOVIĆ AND THE WEDDING AND FUNERAL BAND“, realizzata da IMARTS.
Bregović verrà accompagnato dalla sua Wedding and Funeral Band – ottoni, grancassa, clarinetto, sassofono e vocalità bulgare – la cui maestria ci rammenta che nella penisola balcanica le esecuzioni musicali seguono lo stile “turbo folk”.
Dotati della straordinaria capacità di realizzare l’impresa apparentemente impossibile di amalgamare le melodie della tradizione vocale bulgara, le atmosfere del patrimonio folcloristico slavo, il canto sacro polifonico ortodosso e le vibrazioni della musica rock contemporanea, questi strumentisti formatisi nella cultura musicale gitana presentano al pubblico una fusione di influenze e generi che condurrà gli spettatori verso un estatico momento collettivo di condivisione.
La performance che Goran Bregović proporrà sul palcoscenico sarà una combinazione dei suoi iconici brani di successo e composizioni estratte dalle sue pubblicazioni più recenti, senza tralasciare qualche anteprima sul progetto discografico di prossima uscita. Un’esibizione completa, ricca, intensa e coinvolgente che ancora una volta offrirà agli spettatori italiani un’esperienza dal vivo caratterizzata da vitalità e dinamismo: un concerto interamente da assaporare e da danzare.

DAVIDE VAN DE SFROOS, artista locale di Cernobbio e affezionato al festival, ritorna sul palcoscenico della manifestazione sabato 26 luglio dopo essere stato presente nel 2023 e dopo aver registrato il tutto esaurito all’Unipol Forum di Assago con un concerto a novembre per celebrare i suoi 25 anni di attività musicale suggellati dalla raccolta “Van De Best”.

Si uniscono altre due prestigiose figure al cartellone di LAKE SOUND PARK: ROBERTO VECCHIONI e PAOLO CREPET.
ROBERTO VECCHIONI calcherà il palco domenica 13 luglio con una tappa del suo “TRA IL SILENZIO E IL TUONO TOUR”, un maestoso spettacolo di brani musicali, proiezioni e monologhi che prende il titolo dalla sua ultima opera letteraria. La performance, nella sezione iniziale, è dedicata alle composizioni dell’ultimo album “L’Infinito”, per poi cedere spazio ad alcuni brani storici del repertorio del cantautore, in una narrazione che intreccia la musica, il testo e l’immagine.

PAOLO CREPET giungerà a Cernobbio giovedì 17 luglio con lo spettacolo “IL REATO DI PENSARE”, un invito alla riflessione sulla necessità del pensiero autonomo dalla pressione del “politicamente corretto”.
Paolo Crepet affronta in questa rappresentazione infatti la complessa questione della libertà di pensiero, oggi sempre più circoscritta da modelli ideologici, auto-limitazioni e innovative forme di controllo impercettibili. Attraverso un’analisi approfondita, Crepet ci esorta a considerare il pericolo di trasformarci in replicanti, incapaci di esercitare la libera scelta, e sottolinea come esclusivamente attraverso l’audacia del pensiero si possa salvaguardare l’autenticità e costruire un avvenire libero, creativo e non standardizzato.
Un richiamo a proteggere il valore dell’originalità e della disobbedienza intellettuale, contro chi desidererebbe imporre dogmi ideologici e governare la mente umana.

Si aggiungono anche gli artisti della risata nella quarta edizione di LAKE SOUND PARK e il primo nominativo svelato è quello di ANDREA PUCCI, che farà tappa a Cernobbio venerdì 18 luglio 2025 con un appuntamento del suo show “AMO L’ESTATE”.
La rappresentazione di Andrea Pucci, ideata dall’umorista e con la supervisione musicale di Carlo Palmas, costituisce una deflagrazione di ilarità e cadenza serrata, in cui l’intrattenitore narra con sarcasmo e tono beffardo le complessità dell’esistenza quotidiana, alternando vicende personali e spassose considerazioni sul contesto sociale. Con il suo approccio schietto e magnetico, stabilisce frequentemente un contatto con gli spettatori, trasformandoli in elementi attivi dello spettacolo.
L’esibizione viene impreziosita da intermezzi musicali grazie al suo ensemble strumentale, generando un’esperienza esilarante e vivace, ideale per una serata all’insegna del buonumore. La comicità di Pucci si fonda su riflessioni relative alla routine giornaliera, con uno sguardo critico ma mai malevolo. Frequentemente si sofferma sui piccoli paradossi e singolarità della vita contemporanea, conquistando le risate senza mai apparire eccessivamente gravoso o invadente.
Ciascuna sua performance rappresenta una miscela di ilarità, umorismo pungente e quantità abbondanti di spensieratezza.

E riappare anche in questa edizione, sabato 19 luglio, VOGLIO TORNARE NEGLI ANNI ’90®, il format musicale di portata nazionale dedicato agli anni Novanta che, in questi primi anni di attività, ha registrato migliaia di partecipanti tra piazze, parchi divertimento, discoteche e locali italiani e ha collezionato numerosi sold out in tutta la penisola.
Una festa ricca di sorprese ed effetti speciali, con ballerine, disc jockey, presentatori, mascotte che approda al LAKE SOUND PARK per far danzare, cantare e divertire, sotto il cielo di Cernobbio al ritmo delle melodie dance di un decennio che ha segnato un’epoca.

I biglietti per gli appuntamenti di Alessandra Amoroso e Davide Van De Sfroos sono reperibili su Ticketone e Ticketmaster, mentre i biglietti per gli spettacoli di Roberto Vecchioni e Paolo Crepet e per la serata Voglio tornare negli anni ’90® saranno disponibili all’acquisto da venerdì 7 febbraio su Ticketmaster e da lunedì 10 febbraio anche su TicketOne. Per Voglio tornare negli anni ’90® i biglietti, da lunedì, saranno acquistabili anche su Ticketsms.